Aprile 2, 2025

Banner Image

Festivalbar

Il Festivalbar è una manifestazione musicale che si tiene ogni anno d’estate. Il primo spettacolo risale al 1964. Il Festivalbar gira l’Italia un pò dappertutto, dalla fine di maggio all’inizio di settembre. Ai concerti si radunano tantissimi giovani. I cantanti che vi partecipano sono italiani e stranieri e cantano i maggiori successi dell’estate. Per questo […]

Gianfranco Zola

Gianfranco Zola è un calciatore originario dell’isola della Sardegna. Gioca nel ruolo di centrocampista offensivo e attaccante, ed è uno specialista nei calci di punizione. Iniziò la sua carriera nella Nuorese nel 1984, passò al Torres nel 1986. Nel 1989 si trasferì al Napoli. Al Napoli c’era Diego Maradona che influì notevolmente su di lui. […]

Piadina romagnola

La piadina è un piatto della Romagna ed è un tipo di pane. All’inizio, la piadina era un alimento dei contadini poveri. Poichè il suo impasto procurava una sensazione di sazietà, veniva mangiata in sostituzione del pane. In seguito,il modo di prepararla è stato modificato leggermente in base alle usanze e alla cultura di ogni […]

Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizzi è il museo d’arte famoso per i dipinti del Rinascimento italiano che si trova a Firenze, e raccoglie la collezione artistica della dinastia dei Medici. Il nome “Uffizi”deriva dalla parola italiana “ufficio” (che corrisponde all’ inglese“offices”). La sua storia incominciò nel 1559. Cosimo I dei Medici progettò di riunire nello stesso […]

Festa della Repubblica

L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Il 2 giugno è l’anniversario della Repubbilca Italiana. Il 2 giugno del 1946 dopo la seconda guerra mondiale si tenne un referendum popolare in cui si scelse la Repubblica. A quella votazione per la prima volta parteciparono anche la donne. La festa della Repubblica venne istituita nel […]

Juventus

La Juventus è una squadra di calcio di Torino. L’anno di fondazione è il 1897,i colori della squadra sono il bianco e il nero, lo stadio è il Delle Alpi di Torino. E’ soprannominata la “Vecchia Signora”. La Juventus è la squadra italiana che ha più sostenitori ed è una delle squadre che ha vinto […]

La fontana di Trevi

La fontana di Trevi è la fontana di epoca barocca più maestosa che si trova a Roma. Inizialmente, come ultimo impianto dell’acquedotto Vergine, era collocata in un altro posto. In seguito, nel 1732 la fontana per volere di Papa Clemente XII, fu ricostruita dall’architetto romano Niccolò Salvi e assunse la collocazione odierna. Dopo la morte […]

Festa della mamma

La festa della mamma risale a tempi antichissimi. Infatti, gli antichi greci festeggiando la dea Era, madre degli dei, dedicavano alla mamma un giorno dell’anno. Gli antichi romani quando arrivava maggio, dedicavano una settimana alle rose e alle donne. Anche gli antichi Umbri, a maggio,festeggiavano la dea dei fiori e regalavano rose alle loro amate. […]

Festa dei lavoratori

La festa dei lavoratori, detta anche festa del lavoro, è un giorno festivo che cade l’1 maggio di ogni anno. E’ riconosciuta in molte nazioni del mondo e ricorda le lotte operaie per richiedere 8 ore lavorative al giorno. La festa ha origine nella manifestazione organizzata dai Cavalieri del lavoro a New York negli Stati […]

25 aprile

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, infatti ricorda la fine del periodo fascista in Italia. In altre parole, questa data ricorda la liberazione dell’Italia dalla dittatura di Mussolini(che si era alleato con Hitler) e la vittoria dei Partigiani che organizzarono la Resistenza antifascista per riconquistare la libertà. Il 25 aprile del 1945, i […]