Aprile 2, 2025

Banner Image

Sandro Botticelli

Sandro Botticelli (1 marzo 1445 – 17 maggio 1510) è un pittore nato a Firenze nel periodo del Rinascimento. Il suo vero nome è Alessandro di Mariano Filipepi. E’ il pittore rappresentativo della scuola fiorentina che ci ha lasciato più opere nel primo Rinascimento. Fu apprendista di Filippo Lippi, la cui influenza è presente principalmente nella […]

Giovanni Boccaccio

Giovanni Boccaccio nasce a Certaldo presso Firenze nel 1313 e muore nel 1375. Figlio di un mercante di Firenze, visse a Napoli per un po’ di tempo, dove conobbe nel 1336 Maria dei conti d’Aquino, che amò e che celebrò nella sua poesia sotto il nome di Fiammetta. Boccaccio fu amico e ammiratore di Dante […]

Milan

Il Milan, è una società calcistica di Milano fondata nel 1899. Il presidente della squadra è Silvio Berlusconi. Il colori del club sono il rosso e il nero, perciò i suoi giocatori sono soprannominati “rossoneri”; l’altro nomignolo è “diavoli” perché il diavolo è l’immagine simbolo del Milan. Il Milan è una delle squadre italiane più […]

Milan

Il Milan, è una società calcistica di Milano fondata nel 1899. Il presidente della squadra è Silvio Berlusconi. Il colori del club sono il rosso e il nero, perciò i suoi giocatori sono soprannominati “rossoneri”; l’altro nomignolo è “diavoli” perché il diavolo è l’immagine simbolo del Milan. Il Milan è una delle squadre italiane più […]

Milan

Il Milan, è una società calcistica di Milano fondata nel 1899. Il presidente della squadra è Silvio Berlusconi. Il colori del club sono il rosso e il nero, perciò i suoi giocatori sono soprannominati “rossoneri”; l’altro nomignolo è “diavoli” perché il diavolo è l’immagine simbolo del Milan. Il Milan è una delle squadre italiane più […]

Mozzarella in carrozza

Ingredienti: Pancarrè Mozzarella Uova Farina Latte Sale Pepe Olio   Preparazione Prima di tutto sbattere le uova con il latte, il sale e il pepe in un piatto. Tagliare a fettine la mozzarella e inserirla nelle fette di pancarrè unendole a due a due in modo che assumano la forma di toast. Passare i toast […]

Francesco Petrarca

Francesco Petrarca nasce il 20 luglio 1304 ad Arezzo, città a pochi chilometri di distanza da Firenze e muore nel 1374. La personalità del Petrarca è molto complessa: è diviso tra il misticismo medievale e il naturalismo del Rinascimento. Le sue opere più famose sono il Canzoniere, i Trionfi, e le composizioni in latino: L’Africa, […]

Cinecittà

Cinecittà è un complesso di studi cinematografici che si trova nella periferia di Roma. Vi si girano molti film e vi si svolgono programmi televisivi. Gli studi di Cinecittà vengono utilizzati anche da registi stranieri. I Cinecittà Studios furono costruiti negli anni ’30 come primi studi cinematografici di grandi dimensioni,quando l’Italia era sotto il potere […]

Cinecittà

Cinecittà è un complesso di studi cinematografici che si trova nella periferia di Roma. Vi si girano molti film e vi si svolgono programmi televisivi. Gli studi di Cinecittà vengono utilizzati anche da registi stranieri. I Cinecittà Studios furono costruiti negli anni ’30 come primi studi cinematografici di grandi dimensioni,quando l’Italia era sotto il potere […]

Dante Alighieri

Dante Alighieri nacque a Firenze nel maggio del 1265 ed è morto a Ravenna nel 1321. È uno degli scrittori più famosi della letteratura italiana. A nove anni incontrò Beatrice, la donna che avrebbe amato nella sua poesia e che diventa guida del poeta nella sua opera più famosa, la Divina Commedia. Trascorse molti anni […]